OGGETTO: FRONTEX/2025/SNE/11.

L’Agenzia Frontex ha richiesto agli Stati membri dell’Unione Europea l’eventuale designazione di personale delle Forze di polizia da far partecipare alla selezione per la copertura di due posizioni come Esperto Nazionale Distaccato “Eurosur expert” presso la Digital Services Unit – FRONTEX SNE/2025/11).

Per la posizione sopra indicata potrà presentare la candidatura il personale della Polizia di Stato appartenente al ruolo ordinario degli ispettori, dei sovrintendenti e degli assistenti ed agenti della Polizia di Stato, che abbia maturato almeno tre anni di servizio ad eccezione dei frequentatori dei corsi di formazione.

REQUISITI GENERALI ::

1. ottima e documentata conoscenza della lingua inglese;

2. aver riportato, negli ultimi due rapporti informativi, un giudizio non inferiore alla valutazione di ottimo;

3. non aver riportato condanne penali;

4. non essere sottoposto ad alcun procedimento penale;

5. non aver riportato sanzioni disciplinari superiori al richiamo scritto (salvo intervento della riabilitazione ai sensi e per gli effetti dell’art.87 del d.P.R. 10 gennaio 1957, nr.3);

6. nonessere sottoposto ad alcun procedimento disciplinare.

I requisiti specifici richiesti per ricoprire la predetta posizione. sono consultabili e scaricabili sul portale “DOPPIAVELA”. Tra essi si segnala che i candidati dovranno essere in possesso del nulla osta di sicurezza (EU-Confidential), che dovrà essere fornito prima dell’inizio dell’eventuale distacco e non nella fase di presentazione della candidatura.

L’incarico, che si svolgerà presso la sede di Varsavia (Polonia), è previsto per un periodo iniziale di tre anni, eventualmente rinnovabile.

La candidatura potrà essere presentata attraverso l’invio dell’applicazion form e di un curriculum vitae in formato europeo (Europass Cv Format), scaricabili dallo stesso portale.

Si rammenta che le dichiarazioni in essi contenute sono rese ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, in materia di autocertificazione.

La circolare