MINISTERO DELL’INTERNO


Roma, 24 maggio 2024


– SUPPLEMENTO STRAORDINARIO N. 1/18

BOLLETTINO UFFICIALE
DEL
PERSONALE

Concorso interno, per titoli ed esame, per la copertura di 411 posti per Vice ispettore del ruolo degli ispettori della Polizia di Stato, indetto con
decreto del Capo della polizia – Direttore generale della pubblica sicurezza – del 4 aprile 2024.
- Pubblicazione del diario della prova scritta d’esame.

DECRETA

ART. 1
Calendario delle convocazioni alla prova scritta

1. La prova scritta del concorso interno, per titoli ed esame, per la copertura di 411 posti per vice ispettore della Polizia di Stato si terrà nei giorni 24, 25, 26 e 27 giugno 2024, presso l’Ergife Palace Hotel, sito in Roma, via Aurelia 619.

2. I candidati dovranno presentarsi a sostenere la prova scritta – muniti di un valido documento di identità nonché, per agevolare le operazioni, della tessera sanitaria o del codice fiscale su supporto magnetico — nelle sedute e nei giorni previsti nel sottostante calendario:

3. Il calendario della prova scritta riportato al comma 2 è stato elaborato in ordine alfabetico a partire dai candidati i cui cognomi iniziano con la lettera “A”. A tal fine, non si è tenuto conto di eventuali particelle o apostrofi presenti nel cognome dei candidati (es. D’AMICO=DAMICO; DE CARLO=DECARLO) che sono stati considerati, pertanto, come un’unica parola. Analogamente, l’eventuale secondo cognome è stato unito al primo come se fosse un’unica parola (es. ROSSI BRUNI Marcello=ROSSIBRUNI Marcello).

4. Si informa che sul sito https://doppiavela.poliziadistato.it, nella pagina relativa al
concorso, nonchè sul sito della rete internet https://dv.poliziadistato.it è pubblicato l’elenco
dei candidati ammessi alla prova scritta, contraddistinti dai relativi PERID, con l’indicazione
della data e dell’ora di convocazione.

5. L’ingresso presso la sede d’esame è riservato esclusivamente ai candidati, salvo che per
gli eventuali accompagnatori di donne in evidente stato di gravidanza o con esigenze di
allattamento. In tali casi è ammesso esclusivamente un accompagnatore per candidata, il quale
non potrà accedere all’interno delle aule d’esame.

6. Sirammenta che, nelle more dell’accertamento del possesso dei prescritti requisiti di
partecipazione, tutti i candidati, cul non sia stata comunicata, nel frattempo, l’esclusione dal
concorso, sono ammessi “con riserva” a sostenere la predetta prova scritta.

7. Si precisa che 1 candidati che non si presenteranno nel giorno e nell’ora specificati nel
calendario sopra riportato sono esclusi di diritto dal concorso.

ART. 2
Prescrizioni per lo svolgimento della prova scritta

1. Si rammenta che ai candidati è vietato comunicare tra loro, verbalmente o per iscritto, oppure mettersi in relazione con altri, salvo che con gli incaricati della vigilanza o con i componenti della Commissione esaminatrice. E’ inoltre vietato ai concorrenti portare al seguito ed introdurre nell’aula d’esame valigie, borse, borselli, telefoni cellulari, carta da scrivere, appunti, manoscritti, libri o pubblicazioni di qualsiasi genere, ivi compresi codici, leggi, decreti e dizionari linguistici, nonché strumenti elettronici idonei a memorizzare, trasmettere o elaborare dati senza eccezione alcuna.

2. All’interno della sede d’esame sarà consentito portare al seguito esclusivamente: cibo, bevande e farmaci strettamente necessari.

3. Eventuali variazioni del calendario della prova scritta o altre comunicazioni inerenti al concorso saranno pubblicate nel Bollettino ufficiale del personale del 17 giugno 2024.

4. Il presente decreto sarà pubblicato nel Bollettino ufficiale del personale del 24 maggio 2024.

Tale pubblicazione ha valore di notifica, a tutti gli effetti, nei confronti dei candidati.

Il Bollettino Ufficiale in pdf