COMUNICATO STAMPA 22 OTTOBRE 2025

Manovra, Fsp Polizia: “Bene il ripristino del turn over per cui ci siamo tanto battuti, in una bozza che però non risolve troppi problemi degli operatori”  

 “Accogliamo con grande favore la notizia del mantenimento del turn over al 100% anche nel 2026 per la Polizia di Stato ed i Vigili del Fuoco, una boccata d’aria, benché meramente ideologica perché priva di effetti reali, per un Comparto ‘spremuto’ fino all’inverosimile mentre i suoi operatori sono gravati da problemi che in questa bozza di Manovra finanziaria continuano a non essere risolti. Ci siamo battuti in tutti i modi per denunciare gli effetti nefasti che avrebbe avuto l’abbassamento del turn over al 75%, con la perdita nel prossimo anno di altri 1300 agenti, in aggiunta alle oltre 10mila unità già mancanti nella sola Polizia di Stato, e siamo stati ascoltati. Ma ci sono tante questioni altrettanto serie da affrontare per migliorare le condizioni di donne e uomini in divisa, a cominciare dalla previdenza dedicata che sarebbe un piccolo sollievo in una situazione di deficit trentennale difficile e stressante e dall’abrogazione di qualsiasi forma di innalzamento dell’età pensionabile, e il momento dedicato al Bilancio è quello adatto per farlo, non a caso la legge prevede che dobbiamo essere ascoltati dal Governo cosa che, da due anni, purtroppo non avviene. Abbiamo sentito il Ministro Piantedosi dare rassicurazioni che ‘i fondi per la sicurezza ci sono’, e continuiamo a avere fiducia nelle buone intenzioni di un Governo che, vogliamo credere, non tradirà i bisogni vitali di centinaia di migliaia di Servitori dello Stato”.

Così Valter Mazzetti, Segretario generale Fsp Polizia di Stato, commentando la versione bollinata della manovra che mantiene il turn over al 100% per Polizia e Vigili del fuoco anche nel 2026.

 

MERCOLEDÌ 22 OTTOBRE 2025 16.43.01

MANOVRA: FSP POLIZIA, ‘BENE RIPRISTINO TURN OVER, BOZZA PERO’ NON RISOLVE TROPPI PROBLEMI OPERATORI’ =

MANOVRA: FSP POLIZIA, ‘BENE RIPRISTINO TURN OVER, BOZZA PERO’ NON RISOLVE TROPPI PROBLEMI OPERATORI’ =
Roma, 22 ott. (Adnkronos) – “Accogliamo con grande favore la notizia del mantenimento del turn over al 100% anche nel 2026 per la Polizia
di Stato e i vigili del fuoco, una boccata d’aria, benché meramente ideologica perché priva di effetti reali, per un Comparto ‘spremuto’
fino all’inverosimile mentre i suoi operatori sono gravati da problemi che in questa bozza di Manovra finanziaria continuano a non essere
risolti”. Così Valter Mazzetti, segretario generale FSP Polizia di Stato, commentando la versione bollinata della manovra che mantiene il
turn over al 100% per Polizia e Vigili del fuoco anche nel 2026.
“Ci siamo battuti in tutti i modi per denunciare gli effetti nefasti che avrebbe avuto l’abbassamento del turn over al 75%, con la perdita nel prossimo anno di altri 1300 agenti, in aggiunta alle oltre 10mila unità già mancanti nella sola Polizia di Stato, e siamo stati ascoltati. Ma ci sono tante questioni altrettanto serie da affrontare per migliorare le condizioni di donne e uomini in divisa – continua il sindacalista – a cominciare dalla previdenza dedicata che sarebbe un piccolo sollievo in una situazione di deficit trentennale difficile e stressante e dall’abrogazione di qualsiasi forma di innalzamento dell’età pensionabile, e il momento dedicato al Bilancio è quello adatto per farlo, non a caso la legge prevede che dobbiamo essere ascoltati dal Governo cosa che, da due anni, purtroppo non avviene.
Abbiamo sentito il ministro Piantedosi dare rassicurazioni che ‘i fondi per la sicurezza ci sono’, e continuiamo a avere fiducia nelle buone intenzioni di un Governo che, vogliamo credere, non tradirà i bisogni vitali di centinaia di migliaia di servitori dello Stato”.

MERCOLEDÌ 22 OTTOBRE 2025 16.43.11

Manovra: Fsp Polizia, “non risolti troppi problemi operatori” =

Manovra: Fsp Polizia, “non risolti troppi problemi operatori” =
(AGI) – Roma, 22 ott. – “Accogliamo con grande favore la notizia del mantenimento del turn over al 100% anche nel 2026 per la Polizia di Stato ed i vigili del Fuoco, una boccata d’aria, benche’ meramente ideologica perche’ priva di effetti reali, per un Comparto ‘spremuto’ fino all’inverosimile mentre i suoi operatori sono gravati da problemi che in questa bozza di manovra finanziaria continuano a non essere risolti”. Valter Mazzetti, segretario generale Fsp Polizia di Stato, commenta cosi’ la versione bollinata della legge di bilancio.
“Ci siamo battuti in tutti i modi per denunciare gli effetti nefasti che avrebbe avuto l’abbassamento del turn over al 75%, con la perdita nel prossimo anno di altri 1300 agenti, in aggiunta alle oltre 10mila unita’ gia’ mancanti nella sola Polizia di Stato, e siamo stati ascoltati – continua Mazzetti – Ma ci sono tante questioni altrettanto serie da affrontare per migliorare le condizioni di donne e uomini in divisa, a
cominciare dalla previdenza dedicata che sarebbe un piccolo sollievo in una situazione di deficit trentennale difficile e stressante e dall’abrogazione di qualsiasi forma di innalzamento dell’eta’ pensionabile: il momento dedicato al bilancio e’ quello adatto per farlo, non a caso la legge prevede che dobbiamo essere ascoltati dal governo cosa che, da due anni, purtroppo non avviene. Abbiamo sentito il ministro Piantedosi dare rassicurazioni che ‘i fondi per la sicurezza ci sono’, e continuiamo a avere fiducia nelle buone intenzioni di un governo
che, vogliamo credere, non tradira’ i bisogni vitali di centinaia di migliaia di servitori dello Stato”. (AGI)

MANOVRA, FSP POLIZIA: BENE RIPRISTINO TURN OVER

MANOVRA, FSP POLIZIA: BENE RIPRISTINO TURN OVER
(LA4NEWS/9Colonne) Roma, 22 ott – “Accogliamo con grande favore la notizia del mantenimento del turn over al 100% anche nel 2026 per la Polizia di Stato ed i Vigili del Fuoco, una boccata d’aria, benché meramente ideologica perché priva di effetti reali, per un Comparto ‘spremuto’ fino all’inverosimile mentre i suoi operatori sono gravati da problemi che in questa bozza di Manovra finanziaria continuano a non essere risolti. Ci siamo battuti in tutti i modi per denunciare gli effetti nefasti che avrebbe avuto l’abbassamento del turn over al 75%, con la perdita nel prossimo anno di altri 1300 agenti, in aggiunta alle oltre 10mila unità già mancanti nella sola Polizia di Stato, e siamo stati ascoltati. Ma ci sono tante questioni altrettanto serie da affrontare per migliorare le condizioni di donne e uomini in divisa, a cominciare dalla previdenza dedicata che sarebbe un piccolo sollievo in una situazione di deficit trentennale difficile e stressante e dall’abrogazione di qualsiasi forma di innalzamento dell’età pensionabile, e il momento dedicato al Bilancio è quello adatto per farlo, non a caso la legge prevede che dobbiamo essere ascoltati dal Governo cosa che, da due anni, purtroppo non avviene. Abbiamo sentito il Ministro Piantedosi dare rassicurazioni che ‘i fondi per la sicurezza ci sono’, e continuiamo a avere fiducia nelle buone intenzioni di un Governo che, vogliamo credere, non tradirà i bisogni vitali di centinaia di migliaia di Servitori dello Stato”. Così Valter Mazzetti, Segretario generale FSP Polizia di Stato, commentando la versione bollinata della manovra che mantiene il turn over al 100% per Polizia e Vigili del fuoco anche nel 2026. (fre)

L’articolo su insidertrend.it