OGGETTO: 21° Corso di formazione professionale per la nomina alla qualifica di vice
ispettore della Polizia di Stato – Avvio 2° ciclo.
Si fa seguito alla circolare di questo Ispettorato prot. 13752 del 22 maggio u.s., concernente le disposizioni organizzative del “2/° Corso di formazione per la nomina alla qualifica di vice ispettore della Polizia di Stato”.
Al riguardo, si comunica che il 2° ciclo del citato corso avrà inizio in data 19 giugno p.v., con la seguente articolazione:
- fase formativa con modalità e-learning – dal 19 giugno al 18 luglio 2025;
- fase di formazione residenziale – dal 21 luglio al 1 agosto 2025;
- fase di tirocinio applicativo presso la sede di servizio – dal 4 agosto al 18 settembre 2025.
Nel richiamare quanto già indicato nella succitata circolare di questo Ispettorato, giova evidenziare che il dipendente, preso atto della convocazione al corso, dovrà i compilare la dichiarazione relativa alla modalità di fruizione della fase e-/earning! (all.1)
e, nella data di inizio del corso, presentarsi presso il proprio ufficio per compilare e sottoscrivere il “foglio notizie” (all.2), contenente le informazioni necessarie per la presa in carico da parte del Centro addestramento della Polizia di Stato di Cesena, di seguito “Centro”.
Tale operazione costituisce procedura formale di presentazione al corso € conseguentemente, la mancata presentazione, senza giustificato motivo, costituisce
In ragione di ciò, gli uffici/reparti di appartenenza devono provvedere tempestivamente alla trasmissione del foglio notizie esclusivamente al Centro, verificando per tempo le motivazioni della mancata presentazione. Per i soli casi di
“rinuncia” espressa nel foglio notizie, tale invio va effettuato, oltre che al Centro, anche a questo Ispettorato – Servizio scuole e corsi e alla Direzione centrale per gli affari generali e le politiche del personale della Polizia di Stato – Servizio ispettori.
L’accesso alla piattaforma da parte dei corsisti sarà consentito a partire dalle ore 14:00 di mercoledì 18 giugno 2025.
Si sottolinea che requisito imprescindibile per l’accredito in piattaforma e la partecipazione al corso è la mail corporate; è quindi indispensabile che ciascun dipendente verifichi preventivamente l’operatività del proprio indirizzo di posta elettronica istituzionale, con particolare riguardo all’eventualità della password scaduta.
Per quanto concerne la fase di formazione residenziale – che ha la durata di due settimane e si svolge presso il Centro – l’avvio delle attività formative è previsto in orario antimeridiano del lunedì immediatamente successivo al termine della settimana di
formazione on-line.
A riguardo, sarà necessario presentarsi entro le 16:00 del giorno precedente’ con al seguito l’uniforme ordinaria.
Al termine di questa fase, è previsto un esame finale, al superamento del quale si è avviati al periodo di tirocinio applicativo.
Si confida nella massima diffusione della presente circolare, assicurando che il contenuto sia portato a conoscenza del personale interessato dall’avvio del 2° ciclo del corso in argomento, anche se assente dal servizio a qualsiasi titolo.
La presente circolare e 1 relativi allegati sono anche scaricabili dal portale DOPPIAVELA (indirizzo https:/doppiavela.poliziadistato.it), al percorso “Professione > Formazione > Corsi > Corsi riordino”.
0 Comments