OGGETTO: Roma – Campo estivo presso il Centro sportivo della Polizia di Stato “Tor di Quinto”. Anno 2025. (All.4)
Il Fondo di assistenza per il personale della Polizia di Stato organizza, anche per la prossima stagione estiva, un campo presso il Centro sportivo della Polizia di Stato “Tor di Quinto”, riservato ai minori di età compresa tra i 5 e i 14 anni, figli dei dipendenti della Polizia di Stato e dell’ Amministrazione civile dell’interno in servizio presso il Dipartimento della pubblica sicurezza e gli Uffici territoriali della Polizia di Stato di Roma, nonché orfani dei dipendenti della Polizia di Stato residenti nella Capitale.
Al campo estivo possono partecipare in qualità di ospiti anche i minori presentati da appartenenti alla Polizia di Stato o i figli di dipendenti delle Amministrazioni pubbliche e di enti privati in convenzione.
Al campo potranno partecipare anche i ragazzi in situazione di disabilità,
Gli interessati dovranno presentare domanda di partecipazione secondo la procedura sottoindicata, allegando il relativo certificato della ASL, per consentire la valutazione del tipo di assistenza prescritta, con personale qualificato. L’ammissione
sarà subordinata al numero delle domande presentate per ciascuna settimana ed alla disponibilità di operatori qualificati da parte della Società responsabile del servizio.
Quest’anno, in ragione dell’effettuazione di alcuni lavori di ristrutturazione, verrà interdetta un’area del centro sportivo, segnatamente quella riguardante una delle due piscine, per consentire, in condizioni di sicurezza, il regolare svolgimento
delle attività ricreative.
Organizzazione
Il centro estivo è articolato in 12 turni di una settimana ciascuno, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,00 alle ore 17,00, secondo il seguente calendario:
1° turno: dal 09 giugno al 13 giugno 7° turno: dal 21 luglio al 25 luglio
2° turno: dal 16 giugno al 20 giugno 8° turno: dal 28 luglio al 01 agosto
3° turno: dal 23 giugno al 27 giugno 9° turno: dal 04 agosto al 08 agosto
4° turno: dal 30 giugno al 04 luglio 10° turno: dal 18 agosto al 22 agosto
5° turno: dal 07 luglio al 11 luglio 11° turno: dal 25 agosto al 29 agosto
6° turno: dal 14 luglio al 18 luglio 12° turno: dal 01 settembre al 05 settembre
La settimana di Ferragosto l’attività sarà sospesa.
Il funzionamento del servizio è affidato alla società specializzata “Le mille e una notte- Soc. coop. sociale”.
I frequentatori, che potranno fruire degli impianti sportivi della struttura, saranno seguiti da personale qualificato della citata società, che animerà il soggiorno con attività a carattere educativo-sportivo e ludico-creativo.
In particolare, è assicurata la presenza di animatori e assistenti in rapporto di:
– 1a 10, per bambini di età 5-7 anni;
– 1 a 12, per bambini di età 8-14 anni.
Per i ragazzi con disabilità sarà garantita la presenza di assistenti qualificati secondo le indicazioni delle certificazioni della ASL allegate alle istanze.
I partecipanti potranno raggiungere il Centro sportivo con mezzi propri o usufruendo di un servizio di navetta, assicurato da personale della Polizia di Stato, dal lunedì al venerdì, con le seguenti modalità e orari:
- partenza alle ore 7.30 dal Polo Tuscolano (piazzale antistante il parcheggio presente
in Via Tuscolana n. 1558), con fermate intermedie previste, di massima, alle ore 8.00
al piazzale antistante il palazzo del Viminale e alle ore 8.15 presso il Compendio
Ferdinando di Savoia; - il rientro avverrà, alle stesse fermate, per le ore 17.15 circa al piazzale antistante il
palazzo del Viminale, alle ore 17.30 presso il Compendio Ferdinando di Savoia e,
indicativamente, alle ore 18.00 al Polo Tuscolano.
Durante il tragitto, è assicurata la presenza di personale della società affidataria dell’organizzazione del campo estivo.
Il servizio di navetta è garantito in presenza di un numero minimo di 5 frequentatori.
Domanda di partecipazione
I frequentatori possono partecipare ad uno o a più turni settimanali.
Gli interessati dovranno presentare domanda di iscrizione inderogabilmente entro il mercoledì precedente il turno scelto ed esclusivamente tramite la procedura online dedicata della società “Le mille e una notte- Soc. coop. sociale” raggiungibile
attraverso il seguente link:
https://live.squby.it/custom/iscrizione millecoop.aspx?grest=4f2fdfe6-bfb5-
4a83-aeS5f-c1ee867f4db8&usertype=4
Copia dei modelli (allegato 1 per i figli del personale della Polizia di Stato e dell’Amministrazione civile dell’interno o allegato 2 per gli ospiti) debitamente sottoscritti da uno dei genitori o da colui che esercita la responsabilità genitoriale,
nonché dall’eventuale socio presentatore (di cui agli allegati 2a o 2b), dovranno essere consegnati il primo giorno di frequenza direttamente presso il Centro sportivo, unitamente al certificato per attività ludico-motoria, attestante anche le avvenute vaccinazioni previste per legge ed eventuali allergie (allegato 3).
Non appena la domanda sarà processata verrà inviato, alla email indicata nella domanda, il link per effettuare il pagamento delle settimane richieste.
Non saranno prese in considerazione le domande incomplete e quelle pervenute oltre il termine suindicato.
Quote di partecipazione
Si riportano di seguito le quote settimanali di partecipazione, richiamando l’attenzione sulla circostanza che le stesse dovranno essere versate entro il mercoledì precedente il turno scelto – per garantire la necessaria copertura assicurativa del minore- e che rimarranno invariate nel caso in cui i giorni di frequenza saranno inferiori.
Il mancato versamento delle quote, entro il termine predetto, comporterà automaticamente la decadenza della prenotazione.
Categorie Frequentatori Costo a minore per turno settimanale.
0 Comments