OGGETTO: Aggiornamento professionale del personale della Polizia di Stato per
l’anno 2022.

L’Ispettorato delle Scuole della Polizia di Stato ha dato avvio alle procedure
per l’individuazione degli argomenti da trattare nell’ambito dell’aggiornamento
professionale per l’anno 2022, acquisendo specifici contributi dalle articolazioni
centrali del Dipartimento della P.S..

AI riguardo, come anticipato per le vie brevi, si conferma che venerdì 19
novembre p.v., alle ore 9.30, presso la “Sala Europa” dell’Ufficio Coordinamento e
Pianificazione delle Forze di Polizia, via Panisperna n. 200, si terrà una riunione
presieduta dal Direttore dell’Ispettorato delle Scuole della Polizia di Stato.

Si evidenzia che, al fine di rappresentare il fabbisogno formativo del
personale appartenente al ruolo sanitario e di quello che espleta attività tecnico-
scientifica o tecnica, saranno invitati a partecipare all’incontro anche referenti delle
Direzioni Centrali interessate e sarà, inoltre, coinvolta la Scuola di Perfezionamento
per le Forze di Polizia che, dal 31 maggio u.s., ha assunto la competenza a proseguire
la gestione dei progetti Sisfor e Sisfor extended, già in capo alla soppressa Direzione
centrale per gli Istituti di istruzione.

Si allega la seguente documentazione fatta pervenire dall’Ispettorato per le
Scuole della Polizia di Stato:

All.1: Tematiche di interesse generale individuate dal suddetto Ispettorato;
All.2: Tematiche di settore segnalate dalle articolazioni centrali di questo
Dipartimento.

Alla riunione potranno partecipare non più di due dirigenti per ciascuna
Organizzazione sindacale.

ALL. 1

GIORNATE FORMATIVE PROPOSTE PER L’AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE DI
CARATTERE GENERALE PER L’ANNO 2022

1° GIORNATA:
“Il contrasto alle minacce terroristiche interne e internazionali. Profili strategici e operativi.”

2° GIORNATA:
“Profili di responsabilità nell’attività di polizia: aspetti normativi e casistica giurisprudenziale.”

3° GIORNATA:
“L’uso delle armi da parte degli operatori di polizia: aspetti normativi e casistica
giurisprudenziale.”

La convovcazione