OGGETTO: Richiesta di nuovi scrutini per il transito al ruolo tecnico alla stregua di quelli previsti dall’art. 2, comma 1, lettera aaaa-bis) del decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 95.
Preg.mo Direttore,
con la presente, questa Segreteria Nazionale si fa portavoce delle reiterate istanze pervenute dal personale del ruolo ordinario e formula formale richiesta di avvio di nuove procedure di scrutinio per il transito al ruolo tecnico, analoghe a quelle già espletate, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lettera aaaa-bis), del decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 95, e successive modificazioni.
Tale disposizione normativa, infatti, ha consentito, negli anni 2020-2023, al personale che espleta funzioni di polizia, appartenente ai ruoli degli agenti e assistenti, dei sovrintendenti e degli ispettori, di transitare nella corrispondente qualifica dei ruoli tecnici e tecnico-scientifici, nei settori del supporto logistico e del supporto logistico-amministrativo. Questi transiti, peraltro, sono stati il frutto di una scelta consapevole, motivata dalla volontà di intraprendere un nuovo percorso professionale.
Ciò premesso, si evidenzia che, al termine delle procedure selettive, un numero significativo di posti previsti per gli scrutini in parola, ai sensi della citata disposizione, è rimasto vacante. Pertanto, questa Segreteria nazionale ritiene che tale circostanza configuri una subottimizzazione
delle risorse umane disponibili e una potenziale perdita di opportunità per l’Amministrazione, in considerazione del valore aggiunto che il personale con esperienza maturata sul campo può apportare ai ruoli tecnici.
Per tutto quanto anzidetto, questa Organizzazione Sindacale con la presente chiede di valutare l’opportunità di indire un nuovo scrutinio per i posti rimasti scoperti dalle precedenti selezioni. Tale iniziativa, infatti, consentirebbe di:
- massimizzare l’efficacia dell’azione amministrativa assegnando personale motivato e
qualificato ai ruoli tecnici, in linea con le esigenze operative. - valorizzare le competenze del personale offrendo nuove opportunità di impiego a coloro che
desiderano mettere a disposizione le proprie capacità in un diverso contesto professionale.
Crediamo che l’accoglimento della presente richiesta di semplice buon senso possa rappresentare un segnale tangibile dell’impegno dell’Amministrazione verso la valorizzazione del proprio personale, nonché un’opportunità per migliorare l’efficienza e l’efficacia dell’azione
amministrativa.
In attesa di un cortese e sollecito riscontro, si porgono i più distinti saluti.
0 Comments