ESITO RIUNIONE COMMISSIONE VESTIARIO:

Discussi numerosi punti tra cui taser, gilet tattico, accessori per alcune specialità, distintivi per i responsabili di uffici finali e per gli istruttori

Si è svolta ieri la riunione della commissione per la qualità e la funzionalità del vestiario nel corso della quale sono stati discussi numerosi punti, tra i quali si segnalano:

GILET TATTICO PER I SERVIZI DI CONTROLLO DEL TERRITORIO
I 15000 gilet tattici da assegnare al personale delle Squadre Volanti sono in produzione; si prevede che la distribuzione possa iniziare a fine anno; su questo punto noi abbiamo ricordato che l’assegnazione è stata prevista per il personale inquadrato nelle squadre volanti, ma nei commissariati distaccati è ormai frequentissimo l’impiego sulla volante anche del personale che risulta assegnato ad altri uffici e pertanto tale personale non potrà usufruire del gilet; per questo motivo abbiamo chiesto ed ottenuto l’impegno che ai Veca verrà data indicazione di consegnare anche a tale personale i gilet tattici;

GUANTI ANTITAGLIO
Nel corso di tre anni verranno distribuiti al personale 47000 guanti antitaglio; attualmente sono in produzione; si prevede che nel giro di qualche mese potrà iniziare la distribuzione;

NUOVI TASER
E’ stato chiesto all’Amministrazione di procedere all’assegnazione di nuovi taser per il personale che opera su strada; su ciò c’è pieno accordo, si sta attivando l’iter che dovrà portare alla gara d’appalto;

CASCO PER I SERVIZI DI ORDINE PUBBLICO IPPOMONTATI
La sperimentazione dei caschi da o.p. che dovranno essere utilizzati dal personale ippomontato nei servizi di ordine pubblico ha avuto esito negativo quindi bisognerà studiare nuove soluzioni;

DISTINTIVO PER I RESPONSABILI DI POSTI POLFER, POSTALE E SOTTOSEZIONI POLSTRADA La proposta di dotare i responsabili degli uffici di polizia che spesso si trovano ad interfacciarsi su strada con le altre forze di polizia o con i cittadini (es. distaccamenti e sottosezioni polizia stradale, posti polfer, polizia postale, ecc.) di un distintivo che lo caratterizzi non ha ancora trovato una soluzione riguardo l’acronimo da inserire nel distintivo. Il punto di partenza, che fa riferimento alla vigente circolare ministeriale può essere “Responsabile Ufficio Finale”; tale soluzione però non appare confacente alle esigenze prospettate e quindi si cercherà di trovare altre denominazioni che siano conformi alle circolari vigenti e nello stesso tempo appaiano efficaci. La questione verrà approfondito nel corso della prossima riunione.

CASCHI PER MOTOCICLISTA
Sono in produzione 4500 caschi per motociclista; entro fine anno è prevista la distribuzione dei primi 600 pezzi;

SCUDETTO PER UFFICI IMMIGRAZIONE
Noi abbiamo proposto la realizzazione di uno scudetto identificativo per il personale in servizio presso gli Uffici Immigrazione. La proposta non ha riscontrato nessuna contrarietà; nelle prossime riunioni porteremo proposte grafiche.

SEGNI DISTINTIVI PER GLI ISTRUTTORI
Come richiesto nelle scorse riunioni sono state discussi vari prototipi di patch che identifichino chiaramente gli istruttori della Polizia di Stato. La proposta iniziale riguardava esclusivamente gli istruttori in servizio negli istituti d’istruzione; su nostra richiesta, il tavolo ha concordato di estendere l’assegnazione di tali segni distintivi anche agli istruttori che prestano servizio nelle questure e nelle specialità; sulla base di ciò verrà richiesto a tutti gli uffici territoriali della Polizia di Stato un elenco nominativo del personale che risulta essere istruttore. A tale personale verrà assegnato il segno distintivo; si tratta di una patch a forma di arco che andrà posizionata sulla manica sopra lo scudetto di specialità e vi sarà scritto ISTRUTTORE.

Il comunicato